ARRICCHIMENTO AMBIENTALE

ARRICCHIMENTO AMBIENTALE

L’arricchimento ambientale è fondamentale per garantire una vita sana in cattività e consiste nel fornire diversi stimoli per mantenere il benessere fisico e psicologico sia dei pappagalli che di qualsiasi altra specie.

Un pappagallo in gabbia si annoia, è necessario trovare soluzioni per tenerlo impegnato il più possibile nascondendo ad esempio del cibo all’interno di giochi, o vassoi con fieno, trucioli, foglie, erba eccetera.

Anche se abito in città fornisco spesso rami freschi, di ulivo ad esempio, o di piante con bacche commestibili, pigne. I pappagalli amano scortecciare e in generale amano distruggere. E’ un momento utile per scaricare lo stress e che li rilassa.

E’ assurdo vedere un pappagallo terrorizzato da un semplice ramo, eppure capita spesso. E’ successo anche a me. In natura passano parecchio tempo sui rami eppure nelle nostre case ne hanno paura. Ovviamente è necessario fare un “inserimento” graduale e non inserire all’interno del loro spazio un qualsiasi oggetto di cui hanno paura.

Di seguito un elenco di alcune:

PIANTE SICURE

Ulivo, salice, nocciolo, magnolia, betulla, eucalipto, gelso, quercia, tiglio, vite, pioppo, agrumi, melograno, faggio

BACCHE COMMESTIBILI

corbezzolo, mirto, pyracantha, cotoneaster, mahonia, sorbo, rosa, rosa canina, biancospino

FIORI ED ERBE COMMESTIBILI

mimosa, rosa, ibisco, magnolia, glicine, forsythia, caprifoglio, surfinia, tarassaco, malva, viola, tagete, girasole, passiflora, trifoglio, veronica persica, margherita, portulaca, avena, miglio, panico